Categoria:

15.00

Videocassetta Pacì Paciana mai aperta di Pietro Roncelli e Luciano Ravasio dalla fondazione Benedetto Ravasio. Contiene un libretto con tutte le spiegazioni. Pacì Paciana è un personaggio storico ripreso dal teatro dei burattini molto famoso nel bergamasco. Si ispira a un personaggio realmente vissuto in provincia di Bergamo, rappresentava la figura dell’amico dei poveri.

1 disponibili

Attualmente non è disponibile un servizio di spedizione a domicilio. ACQUISTA ONLINE e ritira presso il nostro shop in Via Cavalieri di Vittorio Veneto 14 a Bergamo durante gli orari di apertura:
• Lunedì dalle ore 9:00 alle 13:00
• Martedì mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 14:30 alle 18:00
• Sabato dalle ore 9:00 alle 12:30 e dalle ore 14:30 alle 18:00

Pacì Paciana è una leggenda con la storia: Videocassetta Pacì Paciana VHS dalla fondazione Benedetto Ravasio. Lo chiamavano "Pacì Paciana", ma il suo vero nome era Vincenzo Pacchiana, nato il 18 dicembre 1773 a Poscante (oggi Zonio), oste presso il ponte sul boss del fiume Brebo. "Alto - circa 30 anni - corporatura media - capelli neri, capelli ricci intrecciati sulla fronte, coda legata alla francese, lunga circa tre pollici - barba nera - occhi luminosi, viso olivastro — Il Viandante e Soles si travestono in mille modi, anche da donna: parla il dialetto bergamasco, misto a volgare veneziano, e deve essere munito di due coltelli, di una pistola e di un fucile a doppia pipa."

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Pacì Paciana VHS fondazione Benedetto Ravasio”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TricicloBergamo
Invia WhatsApp