Il mercatino dell’usato 

Il mercatino dell’usato 

Il concetto di mercatino dell’usato si riferisce ad uno spazio commerciale dove le persone possono vendere e comprare una vasta gamma di oggetti usati (second hand). All’interno  di questi mercatini, è possibile trovare diversi articoli, tra cui mobili, vestiti, giocattoli, libri, apparecchiature elettroniche, oggetti d’antiquariato e molto altro.

Negli ultimi anni, i mercatini dell’usato sono diventati sempre più popolari, grazie all’interesse crescente per l’economia circolare con la possibilità di trovare pezzi unici e vintage a prezzi convenienti, il tutto incentivato dalla moda del second hand.

Mercatino dell’usato: La storia

E’un termine italiano per definire i negozi dell’usato.

Questi mercatini trattano tanti settori merceologici dai mobili all’abbigliamento fino ad arrivare all’oggettistica. Potresti trovare una diversa gamma: antiquariato, modernariato, mobili, quadri, soprammobili, arredamenti di casa, libri, dischi, curiosità, collezionismo. 

 Il Triciclo Bergamo e il Mercatino dell’usato

Grazie alla nostra passione col passare del tempo, è nata l’idea di creare uno spazio commerciale sia in presenza che online per dare una nuova vita agli oggetti usati ed ai pezzi antichi di valore. con il negozio fisico per continuare a dare una nuova opportunità alle persone che sono in difficoltà comprando questi oggetti a prezzi economici.

Il Triciclo Bergamo è stato creato con l’intento di offrire un lavoro dignitoso e un’opportunità di integrazione alle persone migrante con delle difficoltà, questo progetto è cresciuto insieme a noi, generando nuove opportunità lavorative e ora occupando gran parte della nostra sede in via Cavalieri di Vittorio Veneto 14 a Bergamo.

Entrare in contatto con gli oggetti che hanno fatto parte della vostra storia e con i clienti che hanno scelto di continuare questa storia è un’esperienza commovente ed entusiasmante. 

Nel corso degli anni abbiamo valutato e selezionato migliaia di vestiti, mobili, libri, accessori e oggetti di vario genere: Siamo diventati esperti nell’attribuire maggior valore ed una nuova vita agli oggetti usati di qualità, trovando i pregi anche dove nessun altro li vede. Questa è diventata la nostra identità e abbiamo così ampliato il nostro team con individui appassionati e affini alla nostra visione.

  • Giradischi vintage a manovella portatile con manico Columbia Viva Tonal Grafonola n°202 Made in England Gramophone

Ora è tutto facile ed inizia con un click ..

Ti offriamo a disposizione una piattaforma online (Triciclo Selection), è un vintage shop online che ti permette di navigare una vasta gamma di articoli vintage selezionati attentamente dai nostri esperti.

Scopri i vari servizi di Triciclo: Servizi di Sgombero appartamenti, Servizi tecnici di manutenzione e impianti e molto altro!

Responsabilità, la base dei nostri valori

Response-ability.


L’abilità di rispondere, in maniera efficace, costruttiva, funzionale alle situazioni che si presentano.


Non solo, quindi, quell’aspetto più calato nella profondità dell’identità, ma anche più pratico. Abbiamo fondato Triciclo su questo valore.


Responsabilità verso le persone e nei confronti del mondo. La complessità amministrativo-burocratiche legate a una maggiore pressione legislativa in materia di rifiuti di questi ultimi anni hanno gradualmente indotto le realtà parrocchiali del territorio ad abbandonare le operazioni di recupero che stimolavano solidarietà ed educavano al riciclaggio.

Noi siamo riusciti a riformulare queste iniziative, adattandoci all’attuale contesto e rispondendo alle vecchie necessità con la stessa innovazione con cui rispondiamo alle novità.


Abbiamo il compito di aumentare le possibilità delle persone in difficoltà di collocarsi in nuovi e diversi contesti, garantendo l’autonomia di ogni individuo.

Scopri ora il nostro shop online per gli appassionati delle cose vintage a prezzi vantaggiosi!

Innovare: Definizione, secondo Triciclo

Non abbiamo integrato tecnologie ed aspetti digitali solamente perché necessari. Al contrario, crediamo che l’economia circolare debba appoggiarsi e beneficiare dell’innovazione tecnologica, per accelerare ed efficientare processi che altrimenti ritarderebbero nella loro diffusione, nell’impatto che potrebbero generare.


Per noi, innovare, significa guardare al futuro con realismo. Non l’atteggiamento cupo e disilluso a cui siamo esposti costantemente e che spesso viene frainteso come tale, ma al contrario, con la consapevolezza che senza una presa di posizione decisa e la consapevolezza di quanto sia importante diffondere un nuovo modello di ecologia possa effettivamente aiutare il mondo e le persone.


Non solo, quindi, attraverso il recupero dei beni, ma anche nello stimolo e scambio di relazioni. Bergamo è un territorio multiculturale e, nonostante tutto, ancora spesso restio ad abbracciare l’atteggiamento innovatore che hanno altre città del nord Italia.


Vogliamo abbattere questo pregiudizio, operando nella costruzione di una cittadinanza integrata e inclusiva e senza dimenticarci che la risposta al bisogno dell’individuo non può prescindere dall’intreccio storico culturale che ogni persona porta con sé, dalle caratteristiche e competenze proprie e anche dal contesto ambientale, culturale e sociale in cui si inserisce.

Vintage shop online è la nostra piattaforma esclusiva di Triciclo Selection in cui ti offriamo una vasta gamma di articoli vintage selezionati dai nostri esperti a prezzi adatti!

Macchina fotografica
analogica Autoreflex Kon

“Il regista”

Il 6 Aprile 2020 uscì l’episodio più difficile della produzione di Better Call Saul, intitolato “Bagman”.
Per Vince Gilligan, il suo creatore, si tratta della sfida più impegnativa della sua intera carriera. Il fatto più curioso riguarda lo stile che la produzione voleva dare all’episodio: considerarono infatti di utilizzare le stesse lenti impiegate per girare Lawrence D’Arabia, film colossal del 1962, ma poi scartarono l’idea per paura di danneggiarle.


Per girare l’intero episodio servirono 18 giorni, di cui 5 solo per la scena della sparatoria nel finale. L’intera produzione è rimasta sul luogo durante l’intero girato, affrontando le estreme condizioni di vita del deserto. Un’operazione colossale quasi quanto l’intera produzione del film del ‘62, per cui si rese necessario trovare persino la replica dell’auto del protagonista, di rara reperibilità, poiché andava distrutta alla fine dell’episodio e, come ci spiegava il ragazzo venuto in Triciclo Store, spesso con decisioni irreversibili come quella di distruggere un tratto importante del protagonista c’è il rischio che la produzione di una serie tv incorra in buchi di sceneggiatura ed errori in caso di scrittura aggiuntiva di flashback.


Questa macchina fotografica era del padre di Fabio, che ora fa il regista e conosce a memoria dettagli di tantissimi film e serie tv. Viene spesso da noi in cerca di abiti e costumi per i film e cortometraggi che gira.

Giradischi Vintage

– “Jack Mullin, l’inventore della (nostra) musica”

Gli eventi che condussero all’adozione del nastro magnetico nella registrazione della musica sono tanto casuali e contorto che la sua invenzione e diffusione sono lontani dall’esser stati inevitabili.


Poco prima della seconda guerra mondiale, Jack Mullin, ingegnere californiano, tentò di registrare senza successo su vari supporti diversi dal disco. In Europa, durante la guerra, poté ascoltare trasmissioni
radiofoniche tedesche, il cui fatto insolito per Mullin era che venissero trasmesse alle prime ore del mattino.

A meno che Hitler avesse ordinato di suonare nel cuore della notte, per Mullin, l’unica spiegazione era che i tedeschi fossero riusciti a realizzare strumenti in grado di registrare le orchestre con una resa fedele che sembrava suonassero dal vivo.


Per puro caso, le registrazioni provenivano da una città vicina a quella in cui Mullin era assegnato, dove mise le mani su alcuni modelli di questi registratori, che smontò, spedii in America e rimontò per capirne il funzionamento. Scoprì quindi le potenzialità del montaggio, della registrazione in pezzi e che si potevano incollare pezzi di diverse registrazioni… nacquero così le risate registrate!


Alexander Poniatoff, sugli studi di Mullin, fondò la Ampex, che costruiva gli apparecchi progettati da Mullin, ma le banche non volevano finanziare l’azienda. Fu il cantante Bing Crosby, stanco di cantare tutte le mattine in radio e più interessato al golf, a staccare un assegno a Mullin e la Ampex per la realizzazione in serie dei registratori.
Nacque così la musica registrata che oggi ascoltiamo su Spotify, dai vinili e dal resto dei supporti audio.

Quadretto pubblicitario
vintage Liebig

“La botta di genio di Liebig”

Justus von Liebig venne espulso dal Gymnasium per aver fatto detonare un esplosivo fatto in casa. Riuscì a farsi assumere a Heppenheim, dove iniziò a lavorare come aiutante farmacista. Si iscrisse poi all’Università di Bonn, che però abbandonò prima di laurearsi.

La sua formazione accademica fu quasi totalmente autodidatta, frutto di ore passate a studiare trattati di chimica a casa e in biblioteca.


Nel 1865 fondò la compagnia Liebig, dedicata alla produzione del celebre estratto di carne di sua invenzione.
Fu lo stesso Liebig a ideare quella che sarebbe diventata una pietra miliare nell’evoluzione del mercato pubblicitario: nel 1872 iniziò la diffusione delle figurine Liebig, una serie di 1871 pezzi unici ispirate a scene di vita con protagonista l’estratto di carne che dettero inizio a un grande movimento collezionistico mondiale che interessa ancora oggi migliaia e migliaia di collezionisti.


Oggi, quasi un secolo e mezzo dalla prima edizione, il collezionismo delle figurine Liebig è in assoluto il più diffuso al mondo rispetto a tutte le altre collezioni di figurine. Probabilmente, il genio creativo di Liebig ha ispirato artisti come Munari, celebre illustratore dei poster Campari, simili a questo.
Chissà, forse in qualche figurina viene raffigurata la scena dell’esplosione causata da Liebig ragazzino.

Shop vintage Bergamo è il posto migliore se sei appassionato di collezionismo o degli oggetti usati di valore che sono nati dagli 60 e 70. Scopri ora il tuo shop vintage online di Triciclo.

TricicloBergamo
Invia WhatsApp