More About Us
La Cooperativa sostiene la promozione umana della comunità e l’integrazione sociale dei cittadini italiani e stranieri. Offre servizi di
accoglienza, inserimento lavorativo di persone svantaggiate, interventi di formazione sui temi del dialogo e dell’incontro interculturale che mirano al rispetto e al riconoscimento di ogni essere umano.
Scopri tutte le novità del mondo del "Triciclo"
Hub del triciclo
Le organizzazioni esperienziali hanno avuto rendimenti molto migliori di quelle che non lo sono.
L'educazione ambientale è un processo che consente alle persone di esplorare le questioni ambientali...
Offrire un approccio educativo e significativo per consentire agli utenti la possibilità di godere...
more about us
La Cooperativa è iscritta all’Albo Nazionale delle società cooperative, all’Albo regionale lombardo delle società cooperative sezioni A e B, alla prima sezione del Registro delle Associazioni che operano dell’ambito migrazioni, di cui all’art. 42 D.Lgs 289/98, al Registro UNAR delle associazioni che svolgono attività nel campo della lotta alle discriminazioni e
degli enti legittimati ad agire in giudizio a tutela delle vittime di discriminazioni razziali, istituiti in base agli articoli 5 e 6 del D.lgs. 215/2003 al numero 1142.
Ritiro - Riuso - Riciclo
Educare è un’azione che interroga da tempo il nostro contesto laboratoriale.
San Benedetto ricostruisce l’Europa dopo la caduta dell’impero romano...
Il mercatino nasce inizialmente per soddisfare la richiesta di alcuni immigrati...
La Cooperativa è iscritta all’Albo Nazionale delle società cooperative, all’Albo regionale lombardo delle società cooperative
sezioni A e B, alla prima sezione del Registro delle Associazioni che operano nell’ambito migrazioni, di cui all’art. 42 D.Lgs 289/98,
al Registro UNAR delle associazioni che svolgono attività nel campo della lotta alle discriminazioni e degli enti legittimati ad
agire in giudizio a tutela delle vittime di discriminazioni razziali, istituiti in base agli articoli 5 e 6 del D.lgs. 215/2003 al numero 1142.
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.
Scopri tutti i progetti
un insieme di servizi promossi dal Consorzio Sol.Co Città Aperta
Il progetto “Le 5 R: Recupero, Riuso, Riciclo, Riutilizzo, Risorse”
Il Dess è il Distretto di Economia Sociale Solidale
Il metodo Green School prevede l’attuazione di un’azione cooperativa dell’intera comunità scolastica
Il valore della rete Migrantour e delle passeggiate interculturali condotte da cittadini migranti è stato riconosciuto...
Le attività di ristorazione, destinatarie principali del progetto, nei servizi di asporto e di consegna a domicilio...
Dal 2017 ci occupiamo della raccolta degli oli alimentari esausti prodotti dalle utenze domestiche...
Le cartucce esauste delle stampanti laser e a getto d’inchiostro, sono considerate dalla legge “Rifiuto Speciale Non Pericoloso”
Scopri tutti i progetti a cui aderiamo