I percorsi
Cooperativa Ruah nasce nel 1991 per rispondere all’emergenza migratoria sul territorio di Bergamo. Nel 1997 apre Triciclo, laboratorio di economia circolare che si occupa di riduzione dei rifiuti e impiega persone che hanno vissuto difficoltà socio-economiche.
La visione di Cooperativa Impresa Sociale Ruah è da sempre ecologica; da anni, sperimentando modelli di economia circolare e sociale, offriamo il nostro contributo al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, che legano l’aspetto strettamente ambientale a quello socioeconomico. In Triciclo l‘intreccio di temi sociali e ambientali e la ricerca attiva di connessioni sul territorio rendono tangibile ed esperibile il concetto di Ecologia come cultura e scienza delle relazioni.
Nel 2021 Cooperativa Ruah aderisce come socio fondatore alla rete Dess Bergamo: il distretto di economia sociale e solidale bergamasco che include enti pubblici, privati e del terzo settore, con cui collabora per ampliare le proprie proposte e costruire un fertile network di interdipendenze e sinergie.
Nello stesso anno Triciclo diventa hub formativo, e va a integrare le proposte educative di Cooperativa Ruah con percorsi di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità rivolti a scuole, gruppi associativi e aggregativi (es. scout, centri estivi, C.A.G.) aziende e privati.